vendere

vendere
vendereA v. tr.  (pass. rem. io vendei  o vendetti , tu vendesti ; part. pass. venduto ) 1 Concludere una vendita (anche assol.): vendere un bene; vendere all'asta, a buon mercato | Vendere caro, a caro prezzo, esigendo un prezzo elevato | Vendere cara la pelle, (fig.) difendersi strenuamente, fino all'ultimo | Saper vendere la propria merce, (fig.) saper mettere in luce le proprie qualità | Averne da –v, (fig.) in grande quantità: avere ragione da –v; CONTR. Comprare. 2 Commerciare (anche assol.): vendere pollami, tessuti; vendere per la strada, al mercato; vendere all'ingrosso, al dettaglio; vendere a credito, per contanti. 3 Concedere, dare per lucro o utilità, riferito anche a cose astratte o comunque non commerciabili: vendere il proprio lavoro | (fig.) Vendere l'anima al diavolo, essere disposto a qualunque infamia pur di ottenerne un utile | Tradire, spec. per denaro: vendere i compagni | Prostituire: vendere il proprio corpo, il proprio ingegno. 4 Nel linguaggio calcistico, cedere un giocatore, da parte di una società a un'altra. 5 (fig.) Spacciare: vendere frottole | Vendere fumo, dare a intendere cose non vere, vantarsi di meriti che non si hanno | Vendere qlco. per buono, spacciare per vero, autentico e sim. ciò che non lo è. B v. intr.  ( aus. avere ) (con valore passivo) Essere venduto: è un libro che vende bene. C v. rifl. 1 Lasciarsi corrompere: vendersi al nemico | Prostituirsi: si vende per poco. 2 Farsi credere: si vende per quel che non è. ETIMOLOGIA: dal lat. vendere, da venum dare ‘dare in vendita’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • vendere — / vendere/ [lat. vēndĕre, comp. di venum dare dare in vendita ]. ■ v. tr. 1. a. [trasferire ad altri, dietro corrispettivo di un prezzo, la proprietà di una cosa, di un bene o di un diritto, anche con la prep. a del secondo arg.: v. casa ; v. la… …   Enciclopedia Italiana

  • vendere — index sell Burton s Legal Thesaurus. William C. Burton. 2006 …   Law dictionary

  • vendere — vén·de·re v.tr. (io vèndo) FO 1a. cedere ad altri la proprietà di qcs. in cambio di un corrispettivo in denaro: vendere un terreno, un gioiello, «Per quanto l hai venduto?» «Per un milione», si è venduto tutto | vendere qcs., fare per mestiere il …   Dizionario italiano

  • vendere — A v. tr. 1. smerciare, alienare, cedere, smollare (fam.) □ commerciare, trafficare, spacciare, collocare, esitare, piazzare, rivendere □ liquidare, svendere □ mercanteggiare, contrattare CONTR. comprare, acquistare, prendere, servirsi 2. (fig.,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • auctione vendere — index auction Burton s Legal Thesaurus. William C. Burton. 2006 …   Law dictionary

  • hominis bona vendere — index distrain Burton s Legal Thesaurus. William C. Burton. 2006 …   Law dictionary

  • sub hasta vendere — index auction Burton s Legal Thesaurus. William C. Burton. 2006 …   Law dictionary

  • Beneficium accipere, libertatem vendere est. — См. Заниматься самому продаться …   Большой толково-фразеологический словарь Михельсона (оригинальная орфография)

  • aliud est vendere, aliud vendenti consentire — /iliyad est vendariy, sliyad vendentay konsantayriy/ To sell is one thing; to consent to a sale (seller) is another thing …   Black's law dictionary

  • nemo cogitur rem suam vendere, etiam justo pretio — /niymow ko(w)jatar rem s(y)uwam vendariy, iysh(iy)am jastow presh(iy)ow/ No man is compelled to sell his own property, even for a just price …   Black's law dictionary

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”